Scuola Facoltà di Medicina
Open Day Medicina, duemila studenti attratti dal "camice bianco"
L'aula magna del Policlinico affollata di giovani apiranti medici per la giornata di presentazione dei corsi di laurea della facoltà di Medicina
10 febbraio 2015
di Alfio Russo

Sono stati oltre 2.000 gli studenti che questa mattina hanno affollato le aule della Scuola "Facoltà di Medicina" in occasione dell'Open Day organizzato dal Centro Orientamento e Formazione d'Ateneo dedicato alla presentazione dei corsi di laurea.
Tra "fame" di lavoro e soprattutto di camice bianco, i giovani studenti del quinto anno delle superiori provenienti dagli istituti della Sicilia orientale sono rimasti affascinati dal difficile mondo della medicina e delle professioni sanitarie ed hanno seguito attentamente le spiegazioni dei docenti per saperne di più sui corsi di laurea in Medicina e Chirurgia ed in Odontoiatria (proff. Agostino Palmeri e Ernesto Rapisarda) e sui corsi di laurea triennali in Infermieristica (prof. Antonio Mistretta), Ostetricia (prof. Marco Panella), Fisioterapia (prof.ssa Maria Francesca Serapide), Logopedia (prof. Andrea Di Cataldo), Ortottica (prof.ssa Gabriella Lupo), Tecnica della riabilitazione psichiatrica (prof. Eugenio Aguglia), Tecniche di laboratorio biomedico (prof.ssa Margherita Ferrante), Tecniche di Radiologia medica, per immagini e radioterapia (prof. Carlo Vancheri), Tecniche audioprotesiche (prof. Agostino Serra), Dietista (prof. Francesco Frasca), Tecniche di Fisiopatologia, Cardiocircolatoria e Perfusione cardiovascolare (prof. Marco Panella) e Scienze motorie (prof. Vincenzo Perciavalle).

A dare loro il benvenuto - nell'aula magna e nell'aula Pero del Policlinico - sono stati il vicepresidente della Scuola Eugenio Aguglia e, nel pomeriggio, il presidente Francesco Basile, i quali hanno dispensato consigli e al tempo stesso evidenziato le difficoltà per accedere all'ex Facoltà di Medicina in considerazione del fatto che il Miur ha confermato la disponibilità di appena 300 posti per il corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania, a fronte di migliaia di richieste. Per questo i docenti hanno invitato gli aspiranti medici "a riflettere bene sulla propria scelta e soprattutto ad effettuare una valida preparazione in vista dei test di accesso".