ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
Notizie
Ricerca

Sigaretta elettronica: 'è tempo di mettere fine a una regolamentazione sbagliata'

La posta in gioco è molto alta: secondo gli esperti, si tratta di scongiurare sei milioni di decessi su base annua per patologie fumo-correlate

 
 
06 febbraio 2014
165.jpg
Nell'ultima uscita della rivista internazionale "Therapeutic Advances in Chronic Diseases" pubblicata del noto gruppo editoriale SAGE, gli esperti di salute pubblica e legislazione, Daniela Saitta, Giancarlo Antonio Ferro e Riccardo Polosa, offrono in un loro articolo un'ampia e dettagliata panoramica della normativa vigente sull'e-cig in diversi paesi, esponendo una critica serrata dei punti deboli e delle gravi manchevolezze derivanti da un uso sproporzionato del principio di precauzione.

Si tratta del primo articolo pubblicato in ambito scientifico internazionale sulla regolamentazione della sigaretta elettronica nel mondo.

***
Daniela Saitta è un'esperta di Comunicazione Sanitaria presso il Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare dell'Università di Catania.

Giancarlo Antonio Ferro è Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Catania.

Riccardo Polosa è Professore Ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Biomedicina Clinica e Molecolare dell'Università di Catania. La sua ricerca sul tabagismo è supportata dall'Università e dalla Lega Italiana Anti Fumo.