ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
Notizie
Officine culturali

Benedettini, workshop creativi fino a primavera

Laboratori per bambini e adulti, insieme con i percorsi guidati alla scoperta del Monastero

 
 
24 ottobre 2012
libro.jpg
A partire da ottobre l'associazione Officine Culturali propone un ciclo di appuntamenti che accompagneranno adulti e bambini fino ad aprile 2013: una serie di incontri volti a stimolare la creatività dei partecipanti e a rendere sempre più ricchi e completi i percorsi guidati all'interno del Monastero dei Benedettini.
Il plesso monumentale diventa ancora una volta luogo di incontro con i workshop, presentazione dei libri, cacce al tesoro, spettacoli teatrali e i "tradizionali" i percorsi guidati, puntando sempre di più alla scoperta del Monastero e della città. 

Il primo appuntamento è previsto per mercoledì 24 ottobre alle ore 14:00 con "Il restauro del libro antico", a cura di Simona Inserra.
Il laboratorio, destinato agli adulti, prevede un ciclo di sette incontri, di tre ore ciascuno, ognuno dedicato ad un tema specifico del restauro e dei libri. Dopo una prima parte introduttiva e teorica, in cui si conosceranno le malattie dei libri e i rimedi per guarirli, si passerà poi alla fase pratica. Ciascun partecipante infatti prenderà parte al restauro di un libro antico e potrà mettersi successivamente alla prova restaurando un proprio libro sotto la supervisione della curatrice del workshop, applicando anche semplici interventi di restauro conservativo. 

A seguire il calendario dei workshop riservati agli adulti:

mercoledì 9 gennaio "Legatoria artigianale", ciclo di quattro incontri. Si potranno realizzare quaderni, taccuini di viaggio e ricettari utilizzando carta riciclata,cartone, pelli e tessuti.

domenica 3 marzo "Orto a chi tocca", percorso naturalistico e sensoriale che mostrerà la ricchezza delle piante aromatiche, come queste possano essere utilizzate e trasformate attraverso quattro differenti incontri.

Da novembre l'offerta di Officine Culturali si arricchisce con i laboratori creativi dedicati anche ai più piccoli. 
Di seguito il calendario delle attività didattico-educative:

10 novembre  "Sfoglia la foglia" - tutta la natura nel mio libro. Il laboratorio, prevede un ciclo di 9 incontri. I bambini, attraverso il gioco,  impareranno a costruire un erbario come dei veri esperti di botanica. Si produrrà la carta, si essiccheranno le piante per poi riprodurle graficamente. 

11 novembre "Orto a chi tocca - l'orto dei Monaci". Immersi negli odori e nei colori della natura i bambini scopriranno il mondo delle piante, come riconoscerle e come curarle.

2 dicembre  "Origami, costruiamo con la carta!". Dal foglio, piega dopo piega, si realizzeranno originali eco-addobbi natalizi.

I posti sono limitati, è dunque consigliata la prenotazione. Il laboratorio verrà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Per informazioni e prenotazioni, e per conoscere le date e i costi dei laboratori, è possibile contattare la segreteria di Officine Culturali al consueto indirizzo email info@officineculturali.net o ai numeri di telefono 095.7102767 | 334.9242464 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00, oppure consultare il sito www.officineculturali.net.