ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
Notizie
Dipartimento di Economia e Impresa

Catania-Barcellona-Cuba, studio comparato tra i sistemi di trasporto nel mar Mediterraneo e nei Caraibi

Una ricerca promossa dall'International University Network

 
 
03 ottobre 2012
Incontro Nino Greco 002.jpg
Al via un progetto di studio comparato tra i sistemi di trasporto nel mar Mediterraneo e nel mar del Caribe.

La ricerca - approvata nella riunione del comitato scientifico Logistica e Trasporti dell'International University Network (una rete di ricerca e formazione sulla popolazione, l'ambiente e lo sviluppo economico locale), tenutasi all'Avana alla fine di settembre 2012 - intende  individuare elementi di ottimizzazione in relazione alla tutela ambientale e allo sviluppo economico integrato. Al progetto collabora anche l'Escuela Europea de Short Sea Shipping di Barcellona, che di recente ha siglato - proprio nella sede dell'Ateneo catanese, alla presenza del rettore Antonino Recca e della direttrice del dipartimento di Economia e Impresa Michela Cavallaro e del direttore della Escuela di Barcellona Luigi Ranauro - un accordo di collaborazione con la Iun.

Il primo gruppo di studio, che si occuperà del Mediterraneo, avrà sede nella città catalana e sarà coordinato dal prof. Ennio Forte, direttore del dipartimento Trasporti e Logistica dell'Università Federico II di Napoli. Il secondo, che studierà il mar Caribe, opererà nella sede della Fundacion de la Naturaleza y de el Hombre dell'Avana e sarà coordinato dal prof. G. Javier Cabrera Trimiño dell'Universidad de La Habana.

Entrambe le ricerche, coordinati dal presidente dell'IUN, il docente catanese di Economia dello sviluppo locale Nino Greco, adotteranno una comune modellistica di carattere interdisciplinare. I risultati saranno resi pubblici entro il 2013.