ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
Notizie
Ambiente

"Tutelare la flora euromediterranea"

In vista accordo tra l'Orto botanico e il Corpo forestale

 
 
23 novembre 2007
di Alfio Russo
ortobotanico-forestale.jpg

Un protocollo d'intesa per tutelare e valorizzare il patrimonio vegetale e floreale dell'area mediterranea. Lo stanno mettendo a punto il direttore dell'Orto botanico, Pietro Pavone, e il comandante del Corpo forestale, Salvatore Michele Lonzi. Un'intesa che stamattina è stata annunciata dal comandante Lonzi nel corso della visita all'Orto botanico insieme con il comandante del Nucleo tutela patrimonio archeologico Gaetano Bognanni.

"Siamo pronti a collaborare con l'Orto botanico per la difesa della natura e della flora del nostro territorio, un patrimonio unico per tutto il Mediterraneo - ha spiegato Lonzi -, il nostro obiettivo è salvaguardare quelle aree in cui ancora si è registrata la mano dell'uomo e tutelare gli ambienti continuamente minacciati".


ortobotanico1.jpg

E il direttore Pavone ha aggiunto: "Purtroppo negli ultimi anni si è verificata l'estinzione di diverse specie vegetali a causa degli eventi naturali. L'unica strada da percorrere è la collaborazione tra tutti gli enti e il coinvolgimento, con iniziative culturali ed educative, dei giovani". E proprio in quest'ultimo ambito l'Orto botanico si è reso protagonista della manifestazione a carattere internazionale "Planta Europa" che prevede un concorso per studenti per scegliere, tra sei specie, la pianta che deve raffigurare l'Italia.

L'Orto botanico, intanto, si appresta a festeggiare i 150 anni di storia il prossimo 31 luglio 2008. "Stiamo realizzando e promuovendo un anno di eventi culturali, musicali e didattici per l'occasione puntando a sensibilizzare sempre più i giovani al rispetto delle piante e promuovendo il nostro patrimonio" ha concluso Pavone.