ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
Notizie
Cinap

Corso di canoa per 23 studenti "diversabili"

Presentata sabato alla Cittadella l'iniziativa promossa da Cus Catania, Fick e Cip

 
 
08 ottobre 2007
di Alfio Russo
Canoe Bda.jpg

E' tutto pronto per il nuovo corso base di canoa organizzato dal Cus Catania. I protagonisti saranno gli studenti universitari e gli alunni delle scuole elementari e superiori della provincia ed in particolar modo gli studenti universitari con particolari disabilità iscritti ai servizi del Centro per l'integrazione attiva e partecipata dell'Università di Catania (Cinap), presieduto dalla docente Marcella Renis.

Il progetto è rivolto, infatti, a 23 di loro, portatori di handicap fisico, non vedenti e in situazione di disabilità intellettiva- relazionale. Un corso che si terrà ogni martedì e sabato di ottobre presso lo specchio d'acqua antistante la sede del Cus - "Circolo nautico Gino Cutaia" al molo di Levante. 

Un'iniziativa che è stata presentata sabato mattina, nell'aula magna del Cus Catania, nell'ambito del protocollo d'intesa che si inserisce nell'anno europeo delle Pari Opportunità 2007 finalizzato a promuovere e coordinare ogni attività sportiva per le persone disabili, così come prevedono la legge 189/2003 e il Dpcm 8/4/2004 sottoscritto il 30 luglio scorso dalla delegazione provinciale del Comitato italiano paraolimpico, dal Cus Catania e dalla sezione etnea della Federazione italiana canoa kayak.


Bda Canoe.jpg

"Lo sport è un diritto che spetta a tutti - ha esordito Lucia Giuffrida, presidente della delegazione provinciale del Cip -, ringraziamo il Cus Catania per la disponibilità delle proprie strutture anche se ancora oggi molto deve essere fatto per abbattere le barriere architettoniche esistenti". E Nino Puleo, vicepresidente del Cus ha assicurato "la disponibilità ad intervenire per mettere a disposizione dello studente nel modo migliore possibile le strutture".

Sulla stessa linea anche Santo Castiglione, presidente dell'Autorità portuale di Catania, che con un messaggio ha evidenziato "la realizzazione degli interventi alla struttura del Cus al molo di Levante oggi fruibile a tutti" e anche la disponibilità "ad organizzare eventi per diversamente abili".


Bda Canoe (2).jpg

Soddisfatto anche il presidente provinciale del Coni Pippo Crisafulli: "La convenzione testimonia la volontà del Cip di condividere con il Cus e il Coni e l'Autorità portuale progetti e iniziative promozionali aperte a tutti". Infine, Mario Pandolfo, vicepresidente regionale della Federazione italiana canoa kayak: "Si tratta di un'iniziativa importante, ma purtroppo mancano ancora oggi le risorse economiche e strutturali. Vanno eseguiti ad esempio alcuni interventi lungo le discese in acqua al Cus". Presenti alla cerimonia anche Nino Petraliti, consigliere regionale del Cip, e Andrea Biagi, atleta etneo diversamente abile di spicco nel mondo della canoa.