ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
Notizie
Studenti

Learn by Movies, studiare le lingue col cinema

Stasera all'Excelsior l'inaugurazione della settima edizione della rassegna promossa dall'Ateneo. In programma "Inside man" di Spike Lee

 
 
12 marzo 2007
di Circuiti culturali
InsideMan.jpg

"Some like it like original", si potrebbe dire parafrasando il titolo del famosissimo film di Billy Wilder "Some like it hot" (A qualcuno piace caldo). Non si spiega diversamente la fortuna del cineforum in lingua promosso dall'ateneo catanese giunto quest'anno alla settima edizione: ormai una piccola tradizione. Tutti pazzi per i film da vedere o da rivedere in versione originale.
"Learn by Movies 2007" è organizzato da Circuiti culturali Unict, Centro Linguistico Multimediale d'Ateneo, Ersu e dalle facoltà umanistiche dell'Università di Catania cui si è aggiunta la facoltà di Scienze. Ogni lunedì, fino al 21 maggio, gli studenti avranno l'opportunità di misurare la propria destrezza in modo assai meno convenzionale e certamente più rilassante dei consueti test ed esami. Sta di fatto che la formula ha funzionato a meraviglia, superando gli iniziali obiettivi squisitamente didattici.


lbm.jpg
Anche il programma di quest'anno tradisce la cinefilia degli ideatori. Si comincia così con il magistrale thriller di Spike Lee ("Inside Man"), proseguendo con una selezione di alcuni tra i migliori film della recente stagione: dal sorprendente e commovente diario di un viaggio on the road di Jonathan Dayton e Valerie Faris ("Little Miss Sunshine"), al mix tra cinema e magia di Christopher Nolan ("The Prestige"), a una speciale "Serata Clint Eastwood", nella quale verrà proiettato il recente dittico sulla guerra del grande regista americano ("Flags of our Fathers" e "Letters from Iwo Jima").

SpikeLee.jpg
Ma il  Learn by Movies 2007 non sarà soltanto a stelle e striscie. In buona posizione saranno anche il cinema francese con Patrice Leconte e  Alain Resnais, quello spagnolo con Pedro Almodóvar e quello tedesco con la presentazione di "Le vite degli altri", premio Oscar per il miglior film straniero.
Le proiezioni saranno a ingresso libero per studenti e docenti (Cinema Excelsior: ore 18, 20,30 e 22,30) e i film sottotitolati in italiano. Commenti e recensioni su www.unict.it/cineforum e sul sito www.circuiti.unict.it.