Safari fotografico subacqueo all'Am Isole Ciclopi
Amp Isole Ciclopi, i verdetti della 17.ma edizione del Safari Fotosub dello Jonio
La gara selettiva per i Campionati italiani Fipsas vinta da Valerio Thomas dell'Apedis Palermo

Gli splendidi fondali dell'Amp Isole Ciclopi hanno fatto da sfondo alla 17.ma edizione del "Safari Fotosub dello Jonio", la gara di safari fotografico subacqueo selettiva per i Campionati italiani Fipsas 2013. Una manifestazione che ha messo in risalto la ricchezza dei fondali e le trasparenti acque dell'area protetta (gestita da un consorzio costituito dal Cutgana dell'Universitą di Catania e dal Comune di Aci Castello) che hanno permesso ai concorrenti di immortalare quasi 50 specie diverse di pesci.
La gara - a cui hanno partecipato 23 atleti provenienti da diverse parti della Sicilia e dell'Italia: nutrita la presenza di concorrenti delle diverse sezioni della Lega navale italiana (Genova Quinto, Sciacca, Mazara del Vallo e Riposto) - ha registrato il successo di Valerio Thomas dell'Apedis Palermo con 33 pesci immortalati che hanno fruttato ben 1.234 punti. Sul podio anche Domenico Ruvolo del Club Pesca Apnea Messina (27 pesci, 1.004 punti) e Santo Tirnetta del Sciacca Full Immersion (30 pesci, 998 punti). Proprio Tirnetta si č aggiudicato anche il premio per la migliore foto con un Pesce pappagallo nelle vesti di protagonista. Alla premiazione, che si č svolta nella sede dell'Amp Isole Ciclopi, sono intervenuti il giudice di gara Corrado Pagano, il direttore di gara Filippo Massari ed il direttore dell'area marina Emanuele Mollica.
Fuori dal podio Salvatore Freni (Club pesca apnea Messina), Massimo Corradi (Club seatram Bogliasco), Francesco Freni (Club pesca apnea Messina), Daniele Graziano (Apedis Palermo), Antonio Palermo (Asd Gro sub Catania), Massimiliano Principato (Sporting club Airone), Anna Macaluso (Sciacca full immersion), Antonino Caserta e Carmela Inguanti (Gro sub Catania), Piero Tassara e Augusto Carbone (Lni Quinto), Vincenzo Bono e Ignazio Billera (Sciacca full immersion), Fabrizio Frixa (Gro sub Catania), Accursio Dimino (Sciacca full immersion), Francesco Anfuso (Sporting club Airone), Marcello Giovanni Costa (Sciacca full immersion), Gianni Costo (Lni Quinto) e Laura Di Giovanna (Sciacca full immersion).