ACI TREZZA. Quattordici rappresentanti delle Università bulgare, francesi, greche e spagnole hanno visitato la riserva naturale integrale "Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi" gestita dal Cutgana (il centro interfacoltà dell'Università di Catania diretto da Maria Carmela Failla) nell'ambito dell'International Administrative and Teaching Staff Training Week organizzato dall'Ufficio per i Rapporti Internazionali dell'Ateneo catanese.
Tra gli illustri ospiti, nel corso della visita all'isolotto ciclopico, anche il rettore della Bulgarian Academy of Science, Renna Borislavova Djulgerova.
Il programma Llp Erasmus prevede anche mobilità per formazione di docenti e personale tecnico-amministrativo degli Istituti aderenti al programma, approfondimento sui progetti internazionali di mobilità e di ricerca curati dall'Ateneo nonché sul sistema di istruzione superiore del nostro Paese e sulla riforma in atto.
A guidare gli illustri ospiti lungo il percorso sull'Isola Lachea il direttore della riserva Emanuele Puglia e gli esperti Natalia Leonardi, Giovanni Magnato e Mauro Contarino.