Pragmatic, matematici in visita all'Isola Lachea
Aci Trezza, gita organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica

ACI TREZZA. Ricercatori matematici di tutto il mondo in visita sull'isolotto ciclopico di Aci Trezza. Sono stati ben 30 i giovani esperti in matematica che stamattina, nell'ambito dell'edizione 2011 di "Pragmatic - Promotion of Research in Algebric Geometry for Mathematicians in Isolated Centres" organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania con il patrocinio dell'Istituto nazionale di alta matematica, hanno visitato la riserva naturale integrale "Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi" gestita dal Cutgana, il centro interfacoltà dell'Università di Catania diretto da Maria Carmela Failla.
I ricercatori - coordinati dal professore Alfio Ragusa, coadiuvato dai docenti Salvatore Giuffrida e Giuseppe Zappalà - provenienti da vari Paesi (Corea del Nord, Svezia, Francia, Svizzera, Iran, India, Stati Uniti e Bulgaria) sono stati guidati durante la visita dal direttore della riserva, Emanuele Mollica, e dagli operatori Emanuele Puglia e Mauro Contarino alla scoperta dell'isolotto con la sua lucertola endemica "Podarcis sicula ciclopica", la grotta dell'Eremita, il Museo naturalistico didattico "Lachea" (con i rari reperti archeologici e alcuni esemplari impagliati della fauna ittica del Mediterraneo) e la stazione di biologia marina.
Cutgana
-
30 giugno 2014
-
10 febbraio 2014
-
22 gennaio 2014
-
21 gennaio 2014