
ACI TREZZA. Coniugare il rispetto del mare e dell'ambiente con il divertimento e le numerose attività sportive come la vela, la motonautica, la canoa, la pallanuoto ed il nuoto. Sono gli obiettivi della seconda edizione del "Campus Maestro Mare" che, dopo il successo dello scorso anno, è stato riproposto dall'Amp Isole Ciclopi, dal Comune di Aci Castello e dal Cutgana dell'Università di Catania con il coinvolgimento del Coni e delle federazioni sportive Motonautica, Nuoto, Vela e Canoa oltre al contributo delle società e delle associazioni Pallanuoto Acicastello, Windsurfschool Danielino, piscina Altair Acireale, Trichea ed Accademia Nazionale Mountain Bike e alla disponibilità dell'istituto comprensivo Rimini di Aci Trezza.
Un'iniziativa presentata ieri (lunedì) nei locali dell'Amp Isole Ciclopi (via Provinciale 5, Aci Trezza) alla presenza del direttore dell'Amp Isole Ciclopi, Emanuele Mollica, del responsabile Coni Catania, Salvo Scebba, del presidente della Fim Sicilia, Dario Garofalo, e degli istruttori Andrea Randieri, Rosy Cristaudo, Andrea Sparacino, Aurelio Scebba, Daniele Di Rosa e Chiara Lombardo oltre che di numerosi baby partecipanti e genitori.
Il campus prenderà il via il 20 giugno e resterà aperto fino al 29 luglio con i bambini dell'età compresa tra gli 8 e i 14 anni che saranno impegnati in attività, dalle 8 alle 14 (ma con possibilità fino alle 16), sia teoriche in aula, sia pratiche in mare tenute da istruttori federali. I partecipanti impareranno a condurre barche a vela, gommoncini di 3 metri con motore fuoribordo e canoe mono/biposto. Ed ancora parteciperanno a "lezioni" di nuoto e pallanuoto, mountain bike e pattinaggio, esplorazione dei fondali con maschera e pinne dell'Amp Isole Ciclopi, visite guidate sulla riserva naturale Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi, a bordo del battello con il fondo trasparente e l'Acquario Mediterraneo di Giarre. Ricco il programma di escursioni: Parco avventura di Milo, equitazione a Linera, gole dell'Alcantara e arrampicata sportiva alla Cittadella universitaria.