ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
Cutgana
Amp Isole Ciclopi

Acitrezza, la riserva nell'obiettivo di Linea Blu

Amp Isole Ciclopi e riserva naturale "Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi" riprese dalle telecamere della nota trasmissione di Rai 1

 
 
25 giugno 2009
Da sx Bianchi, Mollica, Mattia, Randieri, Contarino
Da sx Bianchi, Mollica, Mattia, Randieri, Contarino

ACI TREZZA. L'Area marina protetta Isole Ciclopi e la riserva naturale "Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi" protagoniste su "Linea Blu", la nota trasmissione di Rai 1 condotta da Donatella Bianchi che da 16 anni esplora l'infinto mondo sommerso rendendo familiari le isole più lontane e le coste della penisola italiana.

In questi giorni le telecamere di "Linea Blu", sotto la regia di Luca Romani, hanno ripreso i fondali, la fauna e la flora dell'area marina protetta e le bellezze naturalistiche dell'isolotto ciclopico con la grotta dell'Eremita, la lucertola endemica Podarcis sicula ciclopica e i rari reperti archeologici del museo naturalistico tra geologia e biologia.
Ai microfoni della conduttrice Bianchi il direttore dell'Amp Isole Ciclopi, Emanuele Mollica, il biologo Andrea Randieri, il geologo della sezione etnea dell'Ingv Mario Mattia, il pingitore trezzoto di tradizionali barche tipiche della marineria trezzota Salvo Finocchiaro e lo storico Enrico Blanco.

Le telecamere della trasmissione hanno anche ripreso la festa di San Giovanni Battista e la tradizionale pantomima de "U' pisci a mare", una battuta di pesca, la caratteristica Casa del Nespolo di verghiana memoria e la vita notturna del mercato ittico trezzoto. La puntata sarà trasmessa sabato 1 o 8 agosto.