Cutgana
Via libera all'itinerario naturalistico della Grotta del Ventaglio

Valorizzare i luoghi storici, archeologici, naturalistici e paesaggistici di Solarino. Sono gli obiettivi dell'Itinerario culturale-naturalistico realizzato dal Cutgana (Centro interfacoltà dell'Università di Catania per la tutela e la gestione degli ambienti naturali e degli agroecosistemi) su incarico del sindaco del comune aretuseo Pietro Mangiafico, a seguito del sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dal direttore del Cutgana, Concetto Amore, insieme con gli esperti Elena Amore e Giuseppe Sperlinga.
Per lo staff del Cutgana "nonostante la relativamente recente data di fondazione (metà del XVIII secolo), a Solarino sono presenti nel territorio potenziali peculiarità di grande attrattiva sul piano culturale e naturalistico, che se adeguatamente salvaguardate, valorizzate e fruite potrebbero costituire un potente polo di attrazione per un turismo culturale e naturalistico di alto livello che richiamerebbe flussi di visitatori italiani e stranieri, nonché scolaresche dell'intero territorio siciliano".

L'itinerario culturale-naturalistico prevede visite alla Grotta del Ventaglio, ai ruderi del Pozzo e della Grotta di San Paolo, ai costituendi musei etnoantropologici ospitati in due antichi edifici rurali ristrutturati, al tracciato di ferrovia dismessa Siracusa-Ragusa-Vizzini e alla Centrale idroelettrica dell'Enel della valle dell'Anapo. La Grotta del Ventaglio è uno dei rarissimi fenomeni carsici della Sicilia, ed è ubicata in pieno centro storico (nella centralissima via Dante). All'interno della Grotta del Ventaglio è possibile ammirare numerose stalattiti eccentriche, colonne di notevoli dimensioni formatesi in seguito alla fusione di stalattiti con le sottostanti stalagmiti, colate, veli e cortine, tra cui un paio di drappeggi stalattitici di grandi dimensioni e assai sottili e trasparenti. L'ingresso alla grotta sarà reso sicuro ed agevole tramite l'installazione di una scala a chiocciola o con un piccolo ascensore che consentirebbe la visita pure ai diversamente abili.
Cutgana
-
30 giugno 2014
-
10 febbraio 2014
-
22 gennaio 2014
-
21 gennaio 2014