Good Practice 2009 BibliotecheL'Ateneo di Catania è coinvolto, insieme ad altri 22 Atenei italiani, nel Progetto Good Practice 2009.
Il progetto, realizzato dal MIP-Politecnico di Milano si pone l'obiettivo di:
a.. costruire un modello di analisi dei servizi universitari e delle loro prestazioni di efficienza e di customer satisfaction (efficacia);
b.. confrontare in modo consapevole le prestazioni dei diversi Atenei coinvolti;
c.. approfondire le soluzioni più interessanti, le "buone pratiche";
d.. comprendere se e come trasferire queste soluzioni a ciascun Ateneo.
Il progetto è articolato in due moduli:
a.. Good practice tradizionale, che include l'analisi di efficienza e l'analisi di efficacia delle attività amministrative
b.. Laboratori sperimentali: Edilizia, Governance e Biblioteche
In particolare, il Laboratorio Biblioteche richiede:
1) La rilevazione di customer satisfaction, mediante questionari somministrati, dalle biblioteche d'ateneo coinvolte, a 200 studenti per biblioteca. Le biblioteche che parteciperanno al laboratorio sono:
-
Centro Servizi Biblioteca di Scienze Politiche e Sociali-
Biblioteca Facoltà di Economia-
Biblioteca del Dipartimento del Seminario Giuridico-
Biblioteca Facoltà di Lettere e Filosofia-
Biblioteca Facoltà di Scienze della FormazioneLe suddette biblioteche riceveranno i questionari dal Centro Biblioteche e Documentazione, al quale dovranno essere restituiti, compilati dagli studenti, entro e non oltre il 25.10.2009.
2) La rilevazione di customer satisfaction mediante la compilazione di un questionario on line da parte dei docenti (
http://www.bda.unict.it/Pagina/It/Atti_amministrativi_1/0/2009/07/10/3122_.aspx) e del personale tecnico-amministrativo (
http://www.bda.unict.it/Pagina/It/Atti_amministrativi_1/0/2009/07/10/3123_.aspx).
3) La rilevazione di efficienza, mediante la rilevazione dei dati necessari presso le 5 strutture bibliotecarie sopra indicate da parte del Centro Biblioteche e Documentazione.
Si chiede, pertanto, ai responsabili e al personale delle biblioteche interessate di voler collaborare con il Centro Biblioteche e Documentazione per le suddette rilevazioni.