ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve
Facoltà

Lo sviluppo del private equity nel Sud

Intervento a Londra del prof. Rosario Faraci ad un simposio organizzato dalla Cass Business School e dal Journal of Management and Governance

 
 
26 settembre 2011
faraci-londra.jpg
Intervento a Londra, in un simposio organizzato dalla Cass Business School e dal Journal of Management and Governance, del prof. Rosario Faraci, docente di Economia e Gestione delle Imprese del nostro Ateneo.

Al convegno dal titolo "Management, Governance and Regulation in the Changing Investor Landscape", al quale hanno partecipato operatori finanziari della City, investitori istituzionali, esponenti del mondo bancario e accademici, tenutosi nei giorni scorsi al Wellcome Collection Conference Centre della capitale britannica, il professore Faraci (nella foto, durante l'intervento) è stato invitato a presentare i risultati di un originale lavoro di ricerca, svolto in collaborazione con il collega Arturo Capasso (Università del Sannio), sullo sviluppo del mercato dei capitali di rischio nel Sud d'Italia, partendo da un'indagine sul campo effettuata esaminando, durante il processo di scouting, il comportamento di alcuni fondi di private equity e delle imprese selezionate come target di investimento.

In particolare, secondo i due accademici meridionali, per quanto esista un grande potenziale, lo sviluppo del private equity nel Sud è frenato da una molteplicità di fattori, tra i quali è rilevante la scarsa volontà degli imprenditori di condividere il controllo dell'azienda familiare con investitori esterni. Sul delicato rapporto fra finanza ed impresa, e sui risvolti che ne derivano in termini di competitività e governance aziendale, il professore Faraci ha di recente orientato la propria attività scientifica. 

Un altro studio, dedicato al mercato del mediocredito in Sicilia e al caso della finanziaria Irfis, realizzato congiuntamente al collega Sebastiano Mazzù (Università di Catania), sarà presentato a metà ottobre, a Perugia, in occasione dell'annuale convegno dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale.