
Il "Centro italo-tedesco per l'eccellenza europea", istituzione dello stato tedesco con sede in Italia, sul lago di Como, a Villa Vigoni, ha approvato un progetto del quale, per l'Italia, č capofila l'Universitą di Catania con il professore Francesco Milazzo, ordinario di diritto romano nella Facoltą di Giurisprudenza, che, con il suo collega di Magonza Peter Groeschler, sarą il direttore di una due giorni di studio sul tema "Arcaismi nel diritto romano e la loro ricezione in diritto moderno. Percorsi di ricerca in Germania e in Italia", al quale, su invito, saranno relatori docenti universitari di diritto romano di tredici Atenei di Germania, Italia e Svizzera.
Il Centro di Villa Vigoni, fra l'altro sede di un recente incontro fra i Capi di Stato italiano e tedesco, promuove le relazioni fra i due Paesi nei campi della scienza, della formazione e della cultura e conferisce il proprio patrocinio e sostegno finanziario a progetti giudicati di elevato valore scientifico da un'apposita commissione.
Il progetto congiunto, candidato da Catania e Magonza, ha, fra l'altro, la finalitą di confermare e rafforzare gli antichissimi legami italotedeschi nello studio del diritto romano quale indispensabile strumento formativo che, attraverso il passato, sappia meglio guardare all'attualitą del diritto e ai suoi possibili sviluppi.