ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve

A Firenze la prima edizione del Festival d'Europa

Dal 6 al 10 maggio iniziativa sulle tematiche e i valori europei

 
 
02 maggio 2011

Si svolge a Firenze dal 6 al 10 maggio prossimo la prima edizione del Festival d'Europa, iniziativa dedicata al dibattito e all'approfondimento delle tematiche e dei valori europei.

Alla manifestazione parteciperanno le massime autorità europee tra cui il Presidente della Commissione José Manuel Barroso, il Presidente del Parlamento Europeo Jerzy Buzek, il Ministro degli Esteri Franco Frattini e l'alto commissario UE per la politica estera e di sicurezza Catherine Ashton.

Momento centrale del Festival d'Europa, il 9 e 10 maggio nel Salone dei Cinquecento di  Palazzo Vecchio, sarà la Conferenza "Lo Stato dell'Unione", convegno internazionale a cui parteciperanno i grandi dell'UE, numerose autorità politiche ed esperti di politica internazionale. Obiettivo della conferenza sarà esaminare il funzionamento dell'UE alla luce delle modifiche istituzionali introdotte dal Trattato di Lisbona.

Il Festival prevede un ricco calendario di iniziative, fra cui la Notte Blu (blu come il colore ufficiale dell'Unione) - una variante della Notte Bianca dedicata all'Europa, alle sue culture, alle sue tradizioni, alle sue diversità, ai suoi sapori, in programma nella notte tra il 7 e l'8 maggio. Il programma completo è disponibile sul sito www.notteblu.eu.

Nell'ambito del Festival d'Europa l'Università di Firenze, dal 1999 Polo Universitario Europeo, organizzerà incontri pubblici volti ad approfondire temi di grande interesse come i progetti di ricerca finanziati dall'Unione Europea e da altre istituzioni comunitarie, la formazione all'integrazione europea, le borse di ricerca europee per l'alta formazione, la mobilità di docenti e studenti in Europa e una riflessione sul costo di un no all'Europa. A questo argomento sarà dedicata la lecture di Giuliano Amato, che il 6 maggio alla Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" interverrà su "L'Unione Europea: come superare l'impasse".

Il Festival d'Europa è promosso da Istituto Universitario Europeo, Commissione Europea, Parlamento Europeo, Governo Italiano, Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Camera di Commercio di Firenze, Università degli Studi di Firenze, Agenzia LLP e YOUTH in ACTION, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana e il Patrocinio del Ministero Affari Esteri.

Il programma completo è disponibile su www.festivaldeuropa.eu