ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve
Opportunità

Concorso fotografico internazionale People's Landscapes

Seconda edizione dell'iniziativa promossa da Uniscape

 
 
26 gennaio 2011

UNISCAPE - RETE EUROPEA DI UNIVERSITA' PER L'ATTUAZIONE DELLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO - ha lanciato la seconda edizione del concorso fotografico internazionale People's Landscapes, aperto a tutti gli studenti universitari (di laurea, di master e di dottorato) dai 18 ai 35 anni iscritti a una qualsiasi università Europea o a una qualsiasi università internazionale con sede in Europa.

Obiettivo del concorso è quello di mostrare il paesaggio attraverso gli occhi della popolazione, cercando di esprimere come gli individui vedono e percepiscono i loro paesaggi e di catturare l'anima e l'identità in movimento dei luoghi, in particolare quelli degradati e quelli della vita quotidiana.

Per questa edizione, il concorso è diviso in tre sessioni:
- Paesaggi urbani
- Paesaggi idilliaci
- Denuncia sociale

Ogni studente può partecipare con un massimo di tre immagini digitali, a colori o in bianco e nero.

Le immagini devono rispecchiare l'approccio della Convenzione Europea al Paesaggio inteso come: "una determinata parte di territorio, cosi come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni".

Il vincitore di ogni sessione riceverà un premio di 300 euro.
Tutte le immagini inviate diventeranno parte dell'archivio fotografico di UNISCAPE e potranno essere utilizzate per qualsiasi attività promossa dal network.

Le fotografie e i documenti per partecipare al concorso devono pervenire entro il 15 maggio 2011 all'indirizzo e-mail: peopleslandscapes@uniscape.eu.

Il bando di concorso con le modalità di partecipazione è pubblicato sul sito web UNISCAPE: www.uniscape.eu