ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve

VISMAC 2010 -  "La Visione delle Macchine" - First Call for Participation

Catania 8-13 Novembre 2010

 
 
02 luglio 2010

VISMAC 2010 -  "La Visione delle Macchine"- Catania 8-13 Novembre 2010 - First Call for Participation

La Scuola "Visione delle Macchine" è organizzata ogni due anni dal Gruppo
Italiano Ricercatori in Pattern Recognition (GIRPR), affiliato alla
International Association for Pattern Recognition (IAPR). Fra gli scopi che la
Scuola si prefigge risulta di primaria importanza la condivisione
"culturale-scientifica" rivolta a studenti di dottorato, giovani ricercatori
dell'Università, dei centri di ricerca e dell'industria sui temi della Visione
Artificiale e del Pattern Recognition.

L'edizione di quest'anno, a cura dell' IPLAB dell'Università di Catania si
svolgerà dall'8 al 13 di Novembre e ruoterà attorno a 4 tracce tematiche di
seguito indicate:

      *   Track 1-T1   Cultural Heritage
      *   Track 2-T2   Industrial and Medical Image Analysis
      *   Track 3-T3   Security and Multimedia Forensics
      *   Track 4-T4   Fondamenti di Computer Vision and Pattern Recognition

Sarano inoltre previsti alcuni tutorial applicativi in cui i partecipanti
avranno modo di confrontarsi sul "campo" su specifiche problematiche di
interesse scientifico.

Per favorire e stimolare la discussione su i temi scientifici di interesse degli
studenti iscritti alla scuola, sarà organizzata un'apposita sezione poster. Si
prevede, inoltre, la partecipazione di alcune aziende italiane operanti nel
settore. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza e agli
studenti di dottorato sarà data la possibilità di sostenere un esame finale,
qualora richiesto dall'Università di appartenenza per l'assegnazione di crediti.

Steering Committee
Virginio Cantoni, Università di Pavia
Luigi Cordella, Università di Napoli "Federico II"
Alberto Del Bimbo, Università di Firenze
Marco Ferretti, Università di Pavia
Gabriella Sanniti di Baja, Istituto di Cibernetica "Eduardo Caianiello" del CNR,
Napoli
Fabio Roli, Università di Cagliari

Direzione Scientifica
Sebastiano Battiato, Università di Catania
Giovanni Gallo, Università di Catania
Filippo Stanco, Università di Catania

Speakers (Confirmed)
Edoardo Ardizzone, Università di Palermo
Monica Bordegoni, Politecnico di Milano
Virginio Cantoni, Università di Pavia
Andrea Cavallaro, Queen Mary University of London
Michele Ceccarelli, Università del Sannio
Nello Cristianini, University of Bristol
Rita Cucchiara, Università di Modena e Reggio Emilia
Ignazio Infantino, ICAR-CNR Palermo
Andrea Fusiello, Università di Verona
Marcello Pelillo, Università di Venezia
Alfredo Petrosino, Università Parthenope Napoli
Raimondo Schettini, Università di Milano-Bicocca
Roberto Scopigno, ISIT-CNR Pisa

Advanced Tutorial a cura dell'IPLab@Catania
3D Laser Scanning - Cases Study (Archeomatica)
Image Processing for Embedded Devices

Segreteria: http://www.dmi.unict.it/iplab - iplab@dmi.unict.it

Date Importanti:
Le iscrizioni sono aperte fino al 20 Settembre 2010.

Quota di partecipazione
200 euro per i soci GIRPR
250 euro per i NON soci GRIRPR

Per favorire la partecipazione di studenti, dottorandi e giovani ricercatori,
più persone provenienti dalla stessa sede universitaria o di ricerca potranno
usufruire dello sconto (-50 Euro) per ogni partecipante oltre al primo.

La fee include: Materiale didattico, Coffee Break, Cena sociale

Per ulteriori informazioni:  http:// www.dmi.unict.it/vismac