ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve
Ricerca

Incidenza di cancro alla tiroide superiore nell'area dell'Etna

Una ricerca sulla provincia di Catania pubblicata dall'autorevole Journal of the National Cancer Institute e da HemOnc Today

 
 
21 gennaio 2010
di Walter Giannò (Catania - BlogSicilia) catania.blogsicilia.it
Blog Sicilia - Catania.jpg
A proposito di Etna e dintorni. Su HemOnc Today è stato oggi (7 novembre 2009) pubblicato un articolo inquietante dal titolo "Incidenza di cancro alla tiroide superiore nell'area vulcanica di Sicilia".

Si legge che i residenti della provincia di Catania hanno una maggiore probabilità di sviluppare il cancro alla tiroide rispetto agli altri abitanti dell'isola. Si fa riferimento ad una ricerca italiana che ha appurato, ad esempio, che il tasso di incidenza per le donne catanesi è del 31,7% contro il 14,1% di quelle che vivono altrove in Sicilia, mentre in ambito maschile si ha da un lato il 6,4% e dall'altro il 3%.

Donde per cui, secondo i ricercatori, la differenza dell'incidenza tumorale è proprio dovuta a fattori ambientali. È stata analizzata, ad esempio, l'acqua potabile, in relazione alla quale è stato riscontrato un alto livello di boro, ferro, manganese e vanadio rispetto al resto dell'isola, superando i livelli di concentrazione massima.

HemOnc today.jpg

Jnci.jpg
L'articolo sul Journal of the National Cancer Institute