L'associazione
Medianet, con il patrocinio della
Provincia regionale di Catania e dell'assessorato provinciale alle Politiche del lavoro e formazione, organizza - in collaborazione con l'
Università di Catania - la nona edizione del corso di "
Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico".
Per partecipare al corso,
gratuito e riservato a 12 studenti universitari e 12 laureati - selezionati attraverso bando di concorso - è necessario inviare, solo per posta, il curriculum vitae (comprensivo di voto di diploma, del numero degli esami conseguiti con la media dei voti, del voto di laurea) entro il 22 gennaio 2010 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:
"Associazione Medianet" presso "I Press", viale XX Settembre 45/A, 95129 Catania.
Tra i requisiti, la residenza nella provincia di Catania e lo stato di disoccupazione. Per ulteriori informazioni è possibile a breve consultare il bando sul sito dell'Università,
www.unict.it, sul sito della Provincia,
www.provincia.ct.it, e all'indirizzo
www.i-press.it.
Agli studenti universitari delle facoltà umanistiche che parteciperanno al corso saranno attribuiti, al termine, sei crediti formativi.
Giornalismo come storiografia dell'istante. Con queste due parole Umberto Eco ha descritto un mestiere che ha raccontato e continua a raccontare la realtà che ci circonda, per dare notizia al pubblico e renderlo partecipe di quando accade nel più vasto "villaggio globale". Quello in cui viviamo attualmente. Giornalismo come forma di comunicazione che oltrepassa i confini spaziali e confluisce nella coscienza di tutti: fruitori, spettatori o semplici consumatori. Lavoro che è selezione, ricerca, scoperta, analisi, sintesi, accertamento dei fili invisibili che legano ogni avvenimento al passato e al futuro.
Giornalismo come insieme di principi etici da osservare e di regole da rispettare; di stili, linguaggi e grafica da sovvertire: materia che oggi si studia sui libri ma che si arricchisce di esperienze, di vissuto e di tradizioni da tramandare.
In questo complesso scenario, tra una definizione di valore notizia e immagini e articoli da commentare, partirà a breve il nono Corso di Teoria e Tecniche del linguaggio giornalistico, organizzato dall'associazione Medianet dei giornalisti Assia La Rosa e Vittorio Romano, con il patrocinio della Provincia Regionale di Catania presieduta da Giuseppe Castiglione - assessorato provinciale alle Politiche del Lavoro e della Formazione professionale retto da Giuseppe Ciancitto e dal dirigente Antonio Ligresti - in collaborazione con l´Università degli Studi di Catania.