L'incontro istituzionale, nell'affascinante sito catanese 'Orto Botanico di Catania', ha visto la partecipazione attenta del nuovo questore di Catania Domenico Pinzello.
Il direttore del Dipartimento di Botanica Pietro Pavone ha accolto l'importante personalitą, introducendo alcuni aspetti botanici legati alla flora presente nel giardino museale. Si č poi dato seguito ad una visita guidata lungo i sentieri dell'Orto, fornendo notizie storiche della nascita e dei tratti che caratterizzano lo spazio vegetale, orgoglio dell'Universitą catanese.
Oltre aver delineato e descritto gli spazi del giardino all'italiana e quello inglese, si č riferito che quest'ultimo č detto Hortus Siculus, e ripropone gli habitat naturali della Sicilia. In ultimo č stato ammirato anche il monumentale Tepidarium, che ospita al suo interno piante tropicali.

Il questore Pinzello, lieto di ammirare la natura curata ed esclusiva dell'Orto catanese, ha riferito di essere favorevole alla condivisione di iniziative di valore che diano risalto al ruolo istituzionale degli enti del territorio.
Fra le personalitą che hanno partecipato alla camminata nell'Orto Botanico ricordiamo Eugenio Bua, maggiore della Guardia di Finanza provinciale di Catania, Fabrizio Coke, capo ufficio relazioni esterne della Capitaneria di Porto di Catania, Gaetano Russotto, contrammiraglio, Domenico Morizzi, baritono del Teatro Massimo Bellini di Catania, Mario Ursino, barone e resp.le per la Sicilia Orientale dell'Accademia Italiana della Cucina.