ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve
Opportunità

20 tra i migliori diplomati e laureati siciliani da assumere con ruoli di responsabilità negli Ipercoop dell'isola

E' l'ultima ricerca di personale di Ipercoop Sicilia che nell'arco di tre anni ha inserito nelle sue strutture di vendita circa 500 persone grazie al piano di sviluppo di Coop. A aprile l'apertura dell'Ipercoop di Catania (dopo Ragusa e Milazzo. Palermo nel 2010)

 
 
01 dicembre 2017

Venti giovani, laureati o diplomati, con buon potenziale da assumere in posizioni di responsabilità. Rigorosamente siciliani. E' la nuova ricerca di personale avviata da Ipercoop Sicilia: la società formata da 4 delle grandi coop di consumatori (Coop Consumatori Nordest, Coop Adriatica, Coop Liguria e Coop Lombardia) che sta realizzando un impegnativo piano di sviluppo nell'isola.

Tre gli Ipercoop finora realizzati (dopo Ragusa aperto nel 2007 e Milazzo nel 2008 a aprile 2009 aprirà Catania) e tre ancora da realizzare (il prossimo a Palermo nel 2010) e in tre anni circa 500 persone assunte. Il piano complessivo parla di 1500 nuovi posti di lavoro e di un investimento pari a 600 milioni di euro.

Rispetto alla ricerca di personale specializzato c'è già un precedente. Nel 2005, un analogo bando che cercava laureati  e diplomati ha permesso l'immissione di 16 giovani assunti come capireparto negli Ipercoop del gruppo dopo un adeguato periodo di formazione (il periodo di formazione è completamente gratuito e della durata di 6 mesi). Il bando è un capitolo a sé rispetto all'ordinario meccanismo di reclutamento del personale per le altre strutture di vendita non ancora aperte. La raccolta delle candidature in quel caso avviene sul canale telematico www.ipercoopsicilia.it raggiungibile anche da www.e-coop.it. Su questo canale al momento sono pervenuti più di 52.000 curricula. 

Ad aprile intanto troveranno lavoro nell'Ipercoop di Catania circa 300 siciliani. Una grande struttura di vendita completa di centro commerciale (saranno 75 i negozi che vi troveranno posto), reparti all'avanguardia (tra questi anche il CoopSalute, ovvero l'angolo dove viene proposta un'offerta di farmaco e parafarmaco a prezzi convenienti il primo farmaco a marchio Coop - associazione di acido acetilsalicico e acido ascorbico (330 milligrammi più 200 milligrammi- 20 compresse al prezzo di 2 euro, ovvero meno della metà di prodotti di marca equivalenti) e la nuova linea di abbigliamento Joyful, frutto dell'accordo fra Coop e Olympias (società del gruppo Benetton).