Avviso urgente: Nuovo tentativo di phishing agli utenti della webmail dell'Università di Catania
Molti utenti del servizio di posta elettronica dell'Università di Catania stanno ricevendo in questi giorni il messaggio che riportiamo in calce.
Tale messaggio non è stato ovviamente spedito dagli uffici dell'Università che si occupano della gestione dei server di posta elettronica.
Consigliamo pertanto a tutti coloro che ricevessero questo messaggio di cancellarlo e di non rispondere assolutamente, poiché si tratta di un tentativo di "Phishing" effettuato da estranei, ossia un modo di carpire subdolamente le proprie credenziali per poi accedere indiscriminatamente alla casella personale di posta elettronica.
Il tentativo di phishing eseguito ai danni degli utenti di posta elettronica dell'Università di Catania è andato, purtroppo, in qualche caso, a segno.
Ciò ha permesso ai "Phishers" di spedire messaggi "Spam" attraverso i server d'Ateneo, grazie alle credenziali carpite da coloro che hanno risposto alle e-mail ingannevoli.
Per tale ragione, il nostro mail server è stato considerato "non attendibile" e conseguentemente inserito in una serie di "black lists", in grado di rigettare i messaggi inviati attraverso esso (ad esempio i servizi connessi e correlati a Microsoft mantengono una posizione di "difesa" rispetto al nostro server).
In altre parole, tutti i messaggi provenienti da tali providers (ossia da indirizzi con estensione *@hotmail.com, *@hotmail.it, *@msn.com, *@live.com) vengono regolarmente ricevuti da chi ha una casella di posta unict, ma non è possibile rispondervi (l'invio della "reply" è seguito dal tipico messaggio di errore "undelivered message" o il messaggio viene solo apparentemente inviato cioè non arriva all'indirizzo es. "x@hotmail.com").
I tecnici dell'Università stanno perciò tentando - anche in collaborazione con il CERT del Garr - di risolvere il problema contattando i responsabili di detti servizi.
Agli utenti di tali servizi si consiglia pertanto di indicare, al fine di ricevere le risposte, indirizzi forniti da altri provider di posta elettronica e comunque, per corrispondenze urgenti ed in assenza di risposta nelle 24 ore successive al messaggio inviato (che sarà stato peraltro ricevuto), di contattare direttamente la struttura destinataria del messaggio.
-----Messaggio da cancellare NON RISPONDERE ASSOLUTAMENTE -----
Cari unict.it account utente,
Ci sarà un aggiornamento in generale il nostro sistema tra Feb. 28 a marzo 10. 2009.
Grazie alla registrazione di anonimo unict.it conti e il numero dei conti in sospeso, ci sarà in esecuzione questo aggiornamento per determinare la esatto numero di abbonati che abbiamo attualmente.
Si sono incaricati di accedere al tuo unict.it e verificare se il vostro account è ancora valido e inviare immediatamente il folowing:
Nome Login :................................( obbligatorio)
Password :...................................( obbligatorio)
Data di nascita :..............................( opzionale)
Stato :........................................( opzionale)
Prima di inviare i dati del tuo account a noi, vi consigliamo di accesso
sono in questo Link qui sotto: https://mbox.unict.it/horde/imp/
Si noti che se il tuo account Login fare, invia la tua richiesta o
altrimenti significa è stato deleted.Sorry per la inconvinences ciò potrebbe provocare
siamo solo cercando di fare in modo di cui si perdono le informazioni nel tuo
account.
Tutto quello che dovete fare è fare clic su Rispondi e fornire le informazioni
di cui sopra, il tuo account non sarà interrotto, e continuerà normalmente.
Grazie per la vostra attenzione a questa richiesta. Ancora una volta ci
scusiamo per gli eventuali inconvenienti. Attenzione! Account degli utenti che si rifiutano di
aggiornare il proprio account dopo 5 giorni dalla ricezione di questo avviso, l'utente perderà il suo account in modo permanente.
2009© Università di Catania(unict.it)
-----------------------------------------