ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve
Turismo

Ori.Etna.Tour, i seminari di settembre


 
 
11 settembre 2008
Orietna.jpg

ORI. ETNA. TOUR - "ORIENTAMENTO E INSERIMENTO DEL SETTORE TURISTICO"

La Provincia Regionale di Catania, partner dell'Associazione Temporanea di scopo con il Comune di Giarre (Ente Capofila dell'ATS), l'Università degli Studi di Catania, il Parco dell'Etna, la Società  di Sviluppo Taormina Etna Spa, l'Agenzia Sviluppo Simeto Etna Società consortile per azioni, nell'ambito del progetto ORI. ETNA. TOUR "ORIENTAMENTO E INSERIMENTO DEL SETTORE TURISTICO" finanziato con D.D.G N. 144 DEL 03/08/2005 dell' Assessorato regionale al lavoro e formazione professionale,  Asse III - Misura 3.02 - POR Sicilia 2000/2006, PIT 24 Etna, con il contributo del Fondo Sociale Europeo, della Regione Siciliana e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, organizza, nell'ambito dell'azione destinata alla formazione di personale già occupato, seminari e workshop.

Target group: i seminari sono rivolti a consulenti d'impresa, apprendisti impiegati presso aziende; i workshop sono indirizzati a operatori provenienti dal mondo della formazione, della scuola e del mondo del lavoro(docenti, responsabili di enti/aziende operanti nel settore della formazione, centri d'impiego, etc..)

SEDE E DURATA DEI SEMINARI
I seminari, della durata di 8 ore ciascuno si terranno presso la Sala Conferenze della Provincia Regionale di Catania, via Nuovaluce, 67-Tremestieri Etneo.

CERTIFICAZIONE E FREQUENZA
La Partecipazione ai seminari  è gratuita. Al termine dei seminari, a coloro che vi avranno preso parte sarà rilasciato un attestato di frequenza.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare occorre inviare la scheda di adesione allegata, debitamente compilata e con l'indicazione dei seminari  di interesse e i nominativi del /dei dipendente/i, al numero di fax 095 7335962 o via  e-mail all'indirizzo segreteriatecnica.programmazione@provincia.ct.it, allegando attestazione da parte dell'ente/azienda che certifichi l'occupazione presso gli stessi organismi e, nel caso di apprendisti, copia del contratto di apprendistato.


APPUNTAMENTI DI SETTEMBRE

Seminario N° 1
Data: 17/09/2008
Orario: 15.00 - 19.30
Titolo: Marketing delle imprese turistiche e segmentazione del mercato
Relatore: Dott. Benedetto Puglisi

Seminario N° 2
Data: 18/09/2008
Orario: 15.00 - 19.30
Titolo: Le trasformazioni nel comparto turistico: management, organizzazione e qualità
Relatore: Dott. Sebastiano Patti

Seminario n° 3
Data: 19/09/2008
Orario: 15.00 - 19.30
Titolo: I finanziamenti nazionali, regionali e comunitari per il settore turistico
Relatore: Dott.ssa Rosalba Chirieleison

Seminario N° 4
Data: 20/09/2008
Orario: 9.00 - 14.00
Titolo: Gli effetti dell'informatica e delle nuove tecnologie sui processi aziendali
Relatore: Dott.ssa M.A. Rumore 
     
Seminario N° 5
Data: 22/09/2008
Orario: 15.00 - 19.30
Titolo: Turismo e beni culturali: relazioni e prospettive
Relatore: Dott. Vincenzo Asero

Seminario N° 6
Data: 24/09/2008
Orario: 15.00 - 19.30
Titolo: Le trasformazioni nel comparto turistico: management, organizzazione e qualità
Relatore: Dott. Benedetto Puglisi

Seminario N° 7
Data: 25/09/2008
Orario: 15.00 - 19.30
Titolo: Strategie di Comunicazione e pubblicità nei servizi turistici
Relatore: Dott. Sebastiano Patti

Seminario N° 8
Data: 27/09/2008
Orario: 9.00 - 14.00
Titolo: Internet: business development e marketing per le imprese turistiche
Relatore: Dott.ssa M. A. Rumore

Seminario  N° 9
Data: 29/09/2008
Orario: 15.00 - 19.30
Titolo: Il turismo, business del terzo millennio: potenzialità, prospettive e limiti
Relatore: Dott. Benedetto Puglisi