Università
Il 3 luglio protestano i precari
(ANSA) - ROMA, 28 GIU - I lavoratori precari delle università e degli enti pubblici di ricerca manifesteranno il 3 luglio a Roma, con due sit-in, uno in mattinata (dalle 10 alle 14) davanti al ministero dell'Economia e l'altro, nel pomeriggio (dalle 15 alle 17) a piazza Montecitorio. La protesta è stata indetta dai sindacati di categoria Flc-Cgil, Cisl università e Uil pubblica amministrazione. I precari rivendicano l'applicazione immediata in tutte le università e gli enti della direttiva 7 (proroghe ex lege e riassunzione di coloro i cui contratti sono scaduti dopo il primo gennaio), l'applicazione delle norme della finanziaria che dispongono risorse per la stabilizzazione di tutti i precari, l'applicazione del Contratto di lavoro ai medici specializzandi. Si chiede, inoltre che la prossima Finanziaria preveda "l'aumento consistente dei fondi ordinari degli enti e degli atenei; il rapido e definitivo superamento della precarizzazione negli enti e nelle università, con la previsione di un adeguato e rapido piano di stabilizzazioni anche attraverso il superamento delle piante organiche; il superamento del tetto del 90% per le università, che rischia di impedire il processo di stabilizzazione già avviato; l'estensione della norma sulla stabilizzazione a tempo indeterminato negli enti pubblici di ricerca ad assegnisti e collaboratori; l'estensione delle procedure di stabilizzazione ai ricercatori precari delle università e la definizione di un canale preferenziale nei prossimi concorsi".
In breve
-
31 marzo 2016
G.M.
-
18 dicembre 2015
G.M.
-
29 giugno 2015
G.M.
-
30 aprile 2015
-
24 aprile 2015
G.M.
-
16 aprile 2015
G.M.
-
15 aprile 2015