ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve
Università

Cgil, inaccettabili ritardi atenei su precari


 
 
01 dicembre 2017

(ANSA) - ROMA, 13 GIU - I ritardi di diversi Atenei nell'avvio delle procedure di stabilizzazione del precariato sono "inaccettabili". Lo dice Enrico Panini, segretario della Federazione lavoratori della conoscenza Cgil, annunciando che la "Flc Cgil sta mettendo in campo tutte le iniziative necessarie per tutelare gli interessi dei lavoratori". Passati 40 giorni da quando sono state rese note le regole per stabilizzare una parte del precariato delle Università, Panini chiede al ministro della Funzione Pubblica e al ministro dell'Università di intervenire "con ogni urgenza per sanare una situazione insostenibile e per confermare definitivamente che non vi sono altre Direttive in arrivo che dovrebbero chiarire norme che sono già chiare".

Panini ricorda, infatti, che "la Direttiva 7 del dipartimento di Funzione pubblica, molto insufficiente perché esclude i ricercatori, ha precisato in maniera inequivocabile che le norme sulla stabilizzazione dei lavoratori precari devono essere applicate anche nelle Università, compresi i lettori". La Flc Cgil ritiene che "la prossima legge finanziaria debba garantire le risorse aggiuntive finalizzate a sostenere il processo di superamento del lavoro precario includendo in esso i ricercatori e docenti precari degli atenei che fino a oggi sono totalmente esclusi".