ATTENZIONE!!!SI STA NAVIGANDO UNA VECCHIA VERSIONE DEL SITO
CLICCARE QUI PER LA VERSIONE ATTUALE DEL BOLLETTINO D'ATENEO
In breve
Università

Erasmus, "aumentare i fondi per gli studenti"


 
 
01 dicembre 2017

(ANSA) - RICADI (VIBO VALENTIA), 19 MAG - Un aiuto economico più consistente per gli universitari che trascorrono periodi di studio all' estero. E' quanto propone Clara Grano, responsabile nazionale del Programma Erasmus. Parlando con l' ANSA in occasione dell' ultima giornata dell' Evento nazionale Erasmus, organizzato a Ricadi per celebrare il ventennale del progetto, Clara Grano ha sostenuto che "é significativo che il presidente Prodi abbia proposto di rendere obbligatorio per gli universitari un periodo di studio all' estero. Mi auguro che sia un proposito attuabile perché rappresenterebbe un grande passo avanti per la formazione internazionale dei nostri studenti universitari. E' importante, però, che gli universitari italiani che vivono esperienze di studio all' estero possano contare su un maggiore sostegno sul piano economico. La proposta del presidente Prodi, dunque, dovrebbe essere adeguatamente supportata con un aumento del contributo del Governo italiano che si aggiungerebbe a quello comunitario in modo da arrivare ad una cifra ragionevole ed aiutare concretamente le famiglie che hanno uno studente all' estero". Altro elemento fondamentale, secondo Clara Grano, "é il riconoscimento totale da parte di tutte le università italiane degli esami sostenuti dai loro studenti all' estero. A 20 anni dall' istituzione del programma, infatti, ci sono ancora molti docenti che chiedono agli studenti un' integrazione rispetto agli studi compiuti all' estero. In questo senso, dunque, è necessario un adeguato salto di qualità".