Si avvisano i Sigg. Docenti che dal 28 aprile al 26 maggio 2008 si dovrà procedere all'aggiornamento del Catalogo di Ateneo, attraverso il sito: https://loginmiur.cineca.it secondo le indicazioni fornite dal prof. Alfio Lombardo - Delegato alla Ricerca Scientifica Strategica - con nota del 24 aprile u.s., inviata via e-mail.
Si comunica, inoltre, che quest'anno dovranno inserire le proprie pubblicazioni, ai fini della costituzione dell'Anagrafe della Ricerca, anche gli Assegnisti ed i Dottorandi / Dottori di ricerca.
Si invitano, pertanto, i Docenti Coordinatori di dottorato e i Responsabili scientifici dei Titolari di assegni di ricerca a darne comunicazione agli interessati.
Si fa presente, infine, che per l'assegnazione dei fondi P.R.A. (Progetti di Ricerca di Ateneo) sarà in massima parte determinata dalla quantità e tipologia della produzione scientifica dei partecipanti al progetto e che nella valutazione verranno considerati esclusivamente i lavori presenti sul Catalogo di Ateneo nella loro totalitàesenza alcuna limitazione di numero.
Indicazioni operative (dal prof. Alfio Lombardo - Delegato del Rettore alla Ricerca)
Le pubblicazioni di interesse per l'Ateneo sono quelle degli anni dal 2001 al 2007, escluse quelle in corso di stampa.
La procedura presenta le seguenti novità, alcune delle quali già preannunciate lo scorso anno:
1. il Catalogo d'Ateneo sarà aperto, oltre che a tutti i docenti, anche agli assegnisti che sono o sono stati in servizio nel periodo che va dal 1 gennaio 2007 ad oggi e ai dottorandi/dottori dei cicli XVIII, XIX, XX, XXI, XXII, e XXIII (ivi inclusi quelli della Scuola Superiore);
2. al fine di evitare il proliferare di duplicazioni dovute alla differente digitazione dei dati relativi alle proprie pubblicazioni da parte dei diversi coautori delle stesse, è stata introdotta una nuova modalità di trasferimento dei propri lavori al Catalogo.
Il conferimento delle pubblicazioni al Catalogo avverrà come lo scorso anno in maniera esplicita: ciascuna pubblicazione verrà trasferita al Catalogo di Ateneo dietro conferma da parte dell'autore. A ciascun autore, inoltre, sarà chiesto di indicare, accanto all'attuale tipologia prevista dal MUR, la tipologia specifica adottata dall'Ateneo.
Nel periodo dal 28.04.2008 al 26.05.2008, pertanto, a ciascun utente (docente, dottorando o assegnista) è richiesto di:
· entrare nel proprio sito individuale presso il CINECA (https://loginmiur.cineca.it/). Chi possiede la password del "sito docente" deve usarla alla scopo, chi non ha mai effettuato l'accesso precedentemente deve registrarsi e riceverà la password;
· selezionare la voce "Pubblicazioni"; poi nella sezione "In evidenza" (sulla destra) selezionare la voce "Importa dal Catalogo SAPERI". Verrà visualizzata la lista delle pubblicazioni già presenti nel catalogo pubblico che hanno fra gli autori un nominativo uguale a quello dell'utente e che sono state inserite da altri coautori;
· controllare se fra le pubblicazioni mostrate ve ne sono effettivamente di proprie (potrebbero infatti esserci dei casi di omonimia) e che queste siano effettivamente diverse da quelle già caricate (potrebbero essere dei duplicati, residui dallo scorso anno, dovuti alla differente digitazione da parte dei diversi coautori della stessa; in questo caso avvisare l'ufficio ricerca, Anagrafe.Ricerca@unict.it, di tale presenza di duplicati. L'ufficio provvederà alla unificazione delle predette pubblicazioni duplicate);
· selezionare le pubblicazioni che si intende importare nel Catalogo. Le pubblicazioni saranno automaticamente trasferite a proprio nome nel Catalogo e nel sito CINECA del docente (si risparmia cioè di doverle inserire manualmente).
Per tutte e sole le pubblicazioni da trasferire al Catalogo che non sono reperibili attraverso la procedura fin qui descritta il docente:
· dovrà aggiornare il proprio "sito docente" CINECA inserendo eventuali pubblicazioni non ancora presenti sul sito, specificare (selezionandola tra una serie di possibili scelte) la tipologia specifica adottata dall'Ateneo ed esprimere il consenso (tramite l'apposito bottone "Invia al Catalogo") per il conferimento al Catalogo di Ateneo.
Durante tutto il periodo del conferimento (dal 28.04.2008 al 26.05.2008) sarà a disposizione dei docenti un servizio di helpdesk, che dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 17:00, risponde al numero 051 6171970 e all'indirizzo saperi@cineca.it.
Il catalogo, così ottenuto dal CINECA, sarà trasferito presso l'Ateneo e pubblicato su apposita sezione all'interno del portale d'Ateneo.
Si fa presente che, come da delibera del Senato Accademico del 21.04.2008, il conferimento dei finanziamenti dei Progetti d'Ateneo (ex 60%) sarà in massima parte determinato dalla quantità e tipologia della produzione scientifica dei partecipanti al progetto. Nella valutazione infatti verranno considerati tutti e soli i lavori presenti sul Catalogo d'Ateneo senza alcuna limitazione di numero.
Al fine di dare la massima diffusione di quanto sopra, si invitano i docenti coordinatori di dottorato e i docenti responsabili scientifici degli assegnisti di ricerca di darne comunicazione agli stessi.
Eventuali ulteriori richieste di chiarimenti e/o precisazioni in merito alla presente nota potranno essere inoltrate direttamente all'Ufficio Ricerca via e-mail all'indirizzo Anagrafe.Ricerca@unict.it.